L’Autorità Garante decisiva per il riconoscimento da parte del Consiglio di Stato del diritto a uno stallo di sosta personalizzato per una persona con disabilità

Data:

12 Settembre 2025


Roma, 12 settembre 2025 – L’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità mette a segno un risultato importante nella tutela delle persone con disabilità.

Con l’ordinanza n. 3334/2025,  emessa oggi, il Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare di una persona con disabilità, ribaltando la precedente pronuncia del TAR, che non aveva riconosciuto ad un cittadino in condizioni di particolare vulnerabilità l’assegnazione di uno stallo di sosta personalizzato davanti all’abitazione.

La decisione arriva dopo il parere motivato espresso dall’Autorità Garante che aveva messo in luce le violazioni commesse dall’amministrazione comunale e indicato la necessità di un “accomodamento ragionevole” per garantire il diritto all’autonomia e alla mobilità della persona con disabilità.

«La pronuncia del Consiglio di Stato dimostra come l’Autorità Garante, mettendosi al fianco delle persone con disabilità, è decisiva nel fare riconoscere in concreto i diritti delle persone con disabilità» dichiara il Presidente dell’Autorità Garante, Maurizio Borgo. «L’intervento del Collegio dell’Autorità ha dato forza a chi troppo spesso rischia, se lasciato solo, di non vedersi riconoscere i propri diritti. Questa decisione chiarisce un principio importante: i diritti delle persone con disabilità devono essere garantiti in modo effettivo e non possono essere sacrificati da valutazioni formali o legate a ragioni di mero contenimento della spesa».

 

https://mdp.giustizia-amministrativa.it/visualizza/?nodeRef=&schema=cds&nrg=202506490&nomeFile=202503334_15.xml&subDir=Provvedimenti