Maurizio Borgo

Presidente


Avatar Maurizio Borgo

Maurizio Borgo

Presidente

Maurizio Borgo, Avvocato dello Stato, è nato a Genova nel 1971, coniugato e padre di tre figli di cui una adottiva, risiede a Roma. Dal 1° gennaio 2025, è Presidente dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. 

Entrato a soli ventisei anni in Avvocatura dello Stato, ha maturato una significativa esperienza professionale nell’ambito della pubblica amministrazione, costellata da numerosi incarichi di grande responsabilità; ha ricoperto, tra gli altri, l’incarico di Capo di Gabinetto e di Capo dell’Ufficio legislativo di diversi Ministeri (Salute, Istruzione, Università e Ricerca, Infrastrutture e Trasporti), nonché quello di Capo del Gabinetto del Presidente della Regione Campania e di Segretario generale della Giunta della Regione Calabria. È stato, per due volte, Capo di Gabinetto del Ministro per le disabilità, acquisendo una particolare conoscenza ed esperienza in materia,  

Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma, conseguita nell’anno accademico 1992/1993, ha vinto numerosi concorsi pubblici, tra i quali quelli di Uditore giudiziario, Procuratore dello Stato e Avvocato dello Stato. 

Nel corso della sua lunga carriera, ha maturato esperienze come consulente giuridico per enti pubblici e autorità, tra cui l’Autorità Portuale di Gioia Tauro, il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, e il Dipartimento Protezione Civile. È anche autore di pubblicazioni di diritto amministrativo, e in particolare nella materia dell’espropriazione per pubblica utilità e collabora con riviste specializzate e pubblicazioni di settore. 

Ha svolto, inoltre, attività di docenza in corsi di formazione per forze di polizia, personale amministrativo e studenti di giurisprudenza, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di professionisti.  

Vanta una esperienza di ben venticinque anni nell’ambito della giustizia sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio e dalla stagione sportiva 2025/2026, ricopre l’incarico di Giudice Sportivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della stessa F.I.G.C. 

Si è distinto anche nel campo delle attività culturali, ricoprendo ruoli di rilievo in associazioni e fondazioni, come il Consiglio di indirizzo del Teatro di San Carlo di Napoli.